Autotrasporto, 5 milioni dalla Regione. Solinas: “Compensazioni all’insularità”

Cinque milioni di euro a favore delle aziende di autotrasporto operanti in Sardegna che abbiano subito perdite per via dello squilibrio tra servizi in entrata e in uscita nell’Isola, a seguito del blocco della movimentazione delle merci determinato dai provvedimenti di contenimento del Covid-19. È la somma stanziata con una delibera di Giunta, su proposta dell’assessore regionale dei Trasporti, Giorgio Todde, con la quale si definiscono le modalità di attuazione degli interventi che consentiranno alle aziende di autotrasporto di presentare le domande per ottenere la concessione dei contributi.

Soggetti beneficiari del provvedimento sono tutte le imprese con minimo una sede operativa in Sardegna, regolarmente iscritte da almeno tre anni all’albo nazionale degli autotrasportatori e alle Camere di Commercio, la cui attività si svolga nei collegamenti da e per il continente. “Una iniziativa a sostegno delle imprese sarde dell’autotrasporto che hanno vissuto un periodo di confusione e incertezza, generato a seguito del dilagare dell’emergenza coronavirus e dei conseguenti provvedimenti restrittivi imposti dalle autorità – spiega il presidente della Regione, Christian Solinas -. Le aziende del comparto meritano da tempo le necessarie azioni e compensazioni per il superamento delle condizioni di oggettiva perifericità e insularità della Sardegna, in tema di autotrasporto delle merci”.

“Si tratta di una misura promossa di concerto con le associazioni di categoria, Camere di Commercio e società di armatori che operano in Sardegna – precisa l’assessore Todde – Le società di autotrasporto hanno subito gravi ripercussioni sul fatturato durante la pandemia, assicurando comunque servizi di rifornimento, soprattutto di prima necessità, a cittadini e imprese. Il provvedimento mira a sopperire alle perdite sulle singole tratte accertate rispetto allo scorso anno”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share