Attentato incendiario a Terralba, nel mirino il comandante dei vigili urbani

Attentato incendiario nella notte a Terralba: ignoti hanno bruciato l’auto del comandante della Polizia municipale, Stefano Desannai, già bersaglio in passato di analoghe intimidazioni. Danneggiata anche la vettura della moglie. Le macchine erano parcheggiate davanti all’abitazione della coppia, in via Gallura. I malviventi sono entrati in azione in piena notte utilizzando degli stracci imbevuti di liquido infiammabile. Hanno quindi hanno dato fuoco alla Citroen Xara di Desannai e poi sono fuggiti.

Le fiamme si sono velocemente propagate, avvolgendo anche la vettura della moglie che era parcheggiata accanto. Sul posto sono subito intervenute le squadre dei vigili del fuoco e i carabinieri di Terralba. Il rogo è stato domato nel giro di un’ora, ma la Citroen è andata completamente distrutta. I carabinieri della Stazione di Terralba e della compagnia di Oristano hanno avviato le indagini sull’attentato, acquisendo sin da subito i filmati delle telecamere installate nella zona.

“È un brutto episodio – commenta il sindaco di Terralba, Sandro Pili, contattato telefonicamente dall‘Ansa -: lo considero un attacco alle istituzioni. Non credo ci siano state particolari attività della Polizia municipale che possano in qualche modo aver provocato un gesto di questo genere, solo ordinaria amministrazione, normali controlli. Ora aspettiamo il risultato delle indagini dei carabinieri. Questa mattina ho sentito il mio comandante, era ancora molto scosso”, racconta il primo cittadino. Desannai aveva subito in passato un tentativo di incendio davanti alla sua abitazione, mentre in un’altra occasione era comparse scritte ingiuriose sui muri di casa.

Questa mattina, invece, a Terralba è stato aggredito e rapinato il parroco.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share