Attentati contro gli amministratori, tappa sarda per la commissione del Senato

È cominciata dalla Sardegna l’indagine conoscitiva della commissione d’inchiesta istituita in Senato per fare luce sugli attentati contro gli amministratori locali. Oggi la prima tappa che prevede una serie di audizioni a procuratori, prefetti, questori e vertici di carabinieri e Fiamme gialle. Saranno sentiti pure i componenti della commissione Autonomia in Consiglio regionale.

Dell’organismo di Palazzo Madama fanno parte anche due senatori sardi: Ignazio Angioni (Pd) e Luciano Uras (Sel). Il presidente è Doris Lo Moro (Pd), il vice Vittorio Zizza (Fi), il segretario Monica Cirinna (Pd). Ci sono poi i grillini Vilma Moronese e Marco Scibona. Tra le persone incontrate oggi, l’ex sindaco di Burgos, Pino Tilocca, al quale venne ucciso il padre, e la prima cittadina di Dolianova Rosanna Laconi, ugualmente vittima di un atto intimidatorio lo scorso febbraio: qualcuno le lasciò, davanti alla porta di casa, una borsa con i resti di un cane. La commissione del Senato ha sei mesi di tempo per stilare una relazione dettagliata sugli attentati nell’Isola.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share