Assenteismo nel Comune di Nuoro, indagini concluse: 12 sotto accusa

L’inchiesta della Procura di Nuoro sull’assenteismo nel Comune del capoluogo barbaricino si è conclusa con 12 indagati per truffa continuata ai danni dello Stato. Di questi dipendenti nei giorni scorsi cinque, dopo l’interrogatorio di garanzia del gip, Mauro Pusceddu, sono stati sospesi dal lavoro per due mesi. Per circa un anno sono stati controllati dagli inquirenti con videoriprese e pedinamenti.

L’avviso di conclusione delle indagini preliminari è stato notificato agli interessati da parte dei carabinieri del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Nuoro. “L’inchiesta – ha spiegato il col. Simone Sorrentino, in una conferenza stampa – è stata avviata su segnalazione di privati cittadini, fra marzo e maggio 2013, che riferivano di vari impiegati comunali che si allontanavano dal posto di lavoro per attendere a incombenze private”. Così è scattata l’indagine e i carabinieri, in contatto costante con la Procura, hanno installato telecamere nel Municipio e avviato un servizio di pedinamento. Controllati tutti i dipendenti, 280 circa. “Ma solo 12 di questi – ha precisato l’ufficiale – non si sono attenuti alle regole. Il 90% dei lavoratori hanno dimostrato di essere onesti“.

Nel corso della conferenza stampa a cui ha partecipato anche il cap. Luigi Mereu, sono state mostrate fotografie e video dell’operato svolto dagli inquirenti, da cui si evincono i comportamenti illeciti: alcuni non timbravano il badge all’uscita ma lo appoggiano soltanto, altri utilizzavano un’uscita secondaria per non esser visti, ma vi è anche chi è stato sorpreso dai carabinieri a fare commissioni private con lunghe assenze dal servizio. Un anno dopo la conclusione delle indagini da parte degli inquirenti due dirigenti del Comune hanno ricevuto volantini offensivi e diffamatori, le stesse dirigenti che, qualche mese prima, avevano mosso un provvedimento disciplinare nei confronti di alcuni dipendenti sorpresi al bar senza aver timbrato il badge. Per giovedì prossimo i sindacati hanno convocato una assemblea di tutti i dipendenti per fare il punto sulla vicenda.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share