Arzachena, il Comune celebra Vacchi: “Promozione grazie al suo video qui”

È stata un’estate turbolenta quella di Arzachena, travolta dallo tsunami Covid. L’arrivo dei turisti in Costa Smeralda ha portato il coronavirus, che si è poi diffuso per il mancato rispetto delle regole nei locali notturni. In quella fase acuta c’era stato un duro scontro tra il sindaco di Arzachena, Roberto Ragnedda, e il patron del Billionaire, Flavio Briatore. Tra le frecciate dell’ex team manager di Benetton e Renault in Formula 1 al primo cittadino c’è stata quella sulla poca importanza della cittadina che ha competenza sulla Costa Smeralda: “Arzachena la conoscono lui e due pecore, non c’è nessuno che sa dove sia”. Proprio nei giorni di Ferragosto, però, usciva un video dell’influencer Gianluca Vacchi assieme al cantante Ir Sais, girato nella colorata scalinata della chiesa di Santa Lucia e lungo le strade tra Porto Cervo e Arzachena.

Per celebrare quel momento, l’amministrazione comunale ha deciso di rilanciare con un post su Facebook l’operazione di un personaggio che ha tantissimi estimatori, ma di certo che non piace a tutti. “Arzachena ha fatto parlare di sé anche questa estate. Tanti turisti e tanti personaggi celebri l’hanno scelta per le sue bellezze e per la sua accoglienza – si legge -. Sebbene non sia andato tutto come avremmo voluto a causa del Covid-19, ci sono stati anche momenti divertenti e moltissime testimonianze sui social media che hanno promosso la destinazione in Italia e nel mondo grazie a operazioni come questa, con l’influencer Gianluca Vacchi, che ha puntato sulla scalinata arcobaleno di Santa Lucia per il suo nuovo video musicale e l’ha fatta conoscere a 22 milioni di follower tra Instagram e Facebook“.

Alcune immagini di Vacchi a Santa Lucia pubblicate dal Comune e il video girato in Gallura:

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share