Arrivano nelle farmacie di Cagliari le giornate per la salute dell’occhio

Il 27 e 30 luglio sarà possibile controllare lo stato di salute dei propri occhi anche in farmacia. Bausch + Lomb, azienda leader nel settore della salute oculare, promuove un’iniziativa di informazione rivolta alla popolazione finalizzata a far riconoscere alcuni segnali di allarme tipici della disfunzione lacrimale, una patologia di cui soffre ben il 30% della popolazione al di sopra dei 45 anni e che si è acutizzata negli ultimi anni a causa delle condizioni ambientali cui i nostri occhi sono sottoposti quotidianamente, di alcune cattive abitudine quotidiane e dell’intensificarsi di alcuni fattori predisponenti.

“Oltre all’inquinamento atmosferico e alle elevate temperature, anche alcuni comportamenti e abitudini ormai all’ordine del giorno, quali la lunga permanenza in ambienti con aria condizionata e non correttamente illuminati, l’utilizzo di videoterminali e tablet per molte ore, l’uso non corretto di lenti a contatto, possono determinare un progressiva alterazione delle lacrime che bagnano il nostro occhio – spiega Roberto Bellucci, Direttore dell’U.O. di Oculistica dell’Ospedale Civile Maggiore di Verona e Segretario dell’ESCRS-European Society of Cataract & Refractive Surgeons. Smartphone, PC e tablet “catturano” lo sguardo, che diventa fisso, si riducono gli ammiccamenti, i rapidi e involontari movimenti di chiusura e riapertura dell’occhio, ed aumenta l’evaporazione di lacrime e di conseguenza “la superficie oculare risulta non sufficientemente lubrificata e protetta dal film lacrimale, provocando la sensazione di occhi stanchi, arrossati, che bruciano e danno l’impressione come di avere della sabbia negli occhi”, conclude Bellucci.

Specialmente durante la bella stagione, quando il sole e il calore possono compromettere la naturale lubrificazione dell’occhio, possono manifestarsi alcuni dei segnali tipici di questo disturbo che a volte vengono gestiti con rimedi non appropriati, mettendo a rischio la salute degli occhi e con essi la qualità della vita.

Nella giornata dedicata al benessere dell’occhio Bausch + Lomb mette a disposizione nelle farmacie coinvolte un test per valutare la presenza di eventuali sintomi e suggerire un approfondimento diagnostico se necessario.

Lo confermano anche i farmacisti: “Nel nostro lavoro abbiamo constatato che spesso gli occhi ed i disturbi oculari sono trascurati rispetto ad altre parti del corpo. Molte persone imputano la sensazione di secchezza oculare a un eccessivo affaticamento, ma non ricercano poi nel concreto una soluzione per risolvere questo disagio compromettendo la qualità della visione e rischiando di incorrere in problemi più gravi – racconta Maria Teresa Chiari, titolare della Farmacia Chiari di Selargius (CA), coinvolta nel progetto. – Abbiamo quindi accolto con particolare entusiasmo questa iniziativa di informazione, che ritengo possa esserci di supporto anche nello svolgimento delle nostre attività di assistenza e consulenza nell’ambito della salute oculare.”

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share