La terza ondata di calore di quest’estate 2023 è in arrivo: l’anticiclone africano, ribattezzato Nerone, si farà sentire nel fine settimana. La previsione è fatta dagli esperti del sito iLMeteo.it. Tuttavia non sarà come Caronte che a luglio fece avvicinare la colonnina di mercurio ai 50°.
“Fino a giovedì 17 agosto il tempo non subirà grosse variazioni, le temperature salgono a partire da venerdì 18″, osserva il meteorologo-fondatore fondatore Antonio Sanò -. Entro il weekend i valori massimi toccherranno picchi 37-39°C, ma valori superiori, tra i 40 e 42 gradi sono attesi invece sulle zone interne della Sardegna”.
Per capire che aria tira, basti pensare che lo zero termico sarà al di sopra dei 5.000 metri. Secondo le previsioni di iLMeteo, il caldo potrebbe essere spazzato via dalla perturbazione atlantica attesa fra il 26 e il 27 agosto, quando le temperature torneranno a scendere, accompagnate dalle piogge.
L’afa in arrivo sulla Sardegna viene spiegata anche dagli esperti dell‘Ufficio meteo dell’Aeronautica militare. “L‘elevato tasso di umidità si farà sentire soprattutto dopo il tramonto e durante la notte contribuendo ad aumentare la percezione e i fastidi del caldo. Per avere un po’ di refrigerio, bisognerà aspettare le prime ore del mattino quando entreranno le brezze di terra”.