Arnas Brotzu di Cagliari, l’Usb Sanità: “Situazione di emergenza senza precedenti”

“Situazione insostenibile. L‘Arnas Brotzu di Cagliari si trova in una condizione di emergenza senza precedenti”. Lo sostiene il responsabile regionale di Usb Sanità, Gianfranco Angioni, che ha scritto al prefetto di Cagliari chiedendo al più presto “l’avvio di un dialogo costruttivo al più presto, in modo da porre rimedio a una crisi sanitaria che non può più essere ignorata. Gli operatori della salute meritano il supporto delle istituzioni, così come i pazienti hanno diritto a ricevere cure adeguate e sicure”.

Secondo il sindacalista “i reparti di Medicina Generale e Medicina d’Urgenza hanno registrato un numero di ricoveri che ha superato la soglia critica, con oltre 100 pazienti attualmente ospitati – evidenzia Angioni – Ad aggravare ulteriormente la situazione è l’annosa carenza cronica di personale, costringendo l’interno dei reparti di Medicina a far fronte a una saturazione inaccettabile, con numerosi pazienti posizionati nei corridoi e ambulatori e medicherie stracolmi. Tutto questo si ripercuote sull’organizzazione, portando a conseguenze drammatiche per l’igiene e l’assistenza ai pazienti. I professionisti della salute, spremuti come limoni, sono costretti a cercare di non ritardare cure fondamentali proprio nel momento in cui ogni minuto è cruciale”.

“Perfino negli altri reparti la situazione non è migliore; quando vi è disponibilità di un letto – scrive ancora Angioni nella missiva al prefetto – i pazienti delle medicine vengono trasferiti in appoggio in condizioni precarie, del tutto inadatte alla loro salute. Il clima di lavoro all’interno dell’ospedale è gravemente compromesso, caratterizzato da stress e frustrazione. Medici, infermieri, operatori socio-sanitari e personale di diverse professioni si sentono sotto pressione e, ancor più grave, abbandonati dalle istituzioni, in un contesto in cui la dignità umana deve essere garantita. Un ulteriore indicatore di questa crisi è rappresentato dall’aggressione quotidiana nei confronti degli operatori sanitari. È inaccettabile che chi si occupa della salute pubblica debba affrontare simili situazioni”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share