Aou di Cagliari, via alla digitalizzazione dei processi per dare servizi più efficienti

Il progetto dell’Aou di Cagliari punta al digitale. L’analisi dei fabbisogni e la gestione della programmazione verrà infatti digitalizzata. Il sistema consentirà nel dettaglio la raccolta e la gestione degli acquisti in tempo reale e sarà di aiuto alle strutture sanitarie per dare ai cittadini servizi ancora più di qualità.

Il progetto è stato fortemente voluto dalla direzione aziendale, coordinato dalla struttura Sviluppo organizzativo, formazione, statistica ed epidemiologia sanitaria e dal Controllo di gestione con la collaborazione di Michele Confalonieri, Amministratore unico di Pipol Persone e Organizzazione. E il 17 aprile si è svolta nell’Aula Rossa della Cittadella universitaria di Monserrato la giornata conclusiva del percorso laboratoriale relativo al processo di rilevazione del fabbisogno aziendale. Un percorso che l’Azienda ha intrapreso dallo scorso anno, per costruire un processo codificato di rilevazione del fabbisogno aziendale che sarà consolidato nel 2023 in modo tale da migliorare la programmazione del 2024 e renderla ottimale nel 2025.

Il processo di programmazione focalizza il quadro delle esigenze e consente di valutare le strategie di spesa più opportune, in coerenza con le risorse finanziarie, economiche e gestionali e con il ciclo di vita del prodotto e del servizio.
La giornata si è aperta con i saluti della dottoressa Chiara Seazzu, direttore generale dell’Aou, seguita dalla presentazione sul processo di rilevazione del fabbisogno condotta dal professor Luigi Minerba, Direttore Sviluppo organizzativo, formazione, statistica ed epidemiologia sanitaria.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share