Aou Cagliari, arriva lo sportello per i dipendenti sotto stress

All’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari nasce lo ‘Sportello d’ascolto del disagio psicosociale lavorativo e orientamento all’aiuto’ voluto dalla direzione aziendale e realizzato dal servizio di Prevenzione e protezione dell’Aou. Un servizio di consulenza gratuito e destinato al personale in difficoltà o disagio derivante da situazioni lavorative e di rischio psicosociale.

Il dipendente potrà usufruire del servizio gratuito chiamando al telefono in determinati giorni e orari della settimana oppure inviando una mail agli uffici con la garanzia del massimo rispetto della privacy. “È un servizio importante – spiega Chiara Seazzu, direttore generale dell’Aou di Cagliari – che abbiamo reso disponibile per tutti i dipendenti. Il Covid ha creato situazioni di elevato stress e l’azienda si rende parte attiva nella cura del personale che lavora con noi”.

Il burn-out è un disagio delle professioni di cura connotato da esaurimento psico-fisico ed emotivo, distacco e cinismo, senso di inefficacia professionale e disillusione professionale. “Le relazioni negative sul posto di lavoro tra colleghi, spiega Antonio Urban, Rspp aziendale – servizio di Prevenzione e protezione – possono degenerare nel mobbing, comportamenti ostili sistematici e per un tempo significativo. Con i pazienti e loro caregivers diventano patient incivility, ovvero relazioni ostili nei confronti dei sanitari”.

I colloqui saranno condotti o supervisionati dal professor Marcello Nonnis, psicologo e psicoterapeuta specializzato in Psicologia della salute organizzativa e docente di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni all’Università di Cagliari insieme ad altri professionisti della materia.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share