Ambiente, 127mila euro per la salvaguardia del Parco Tepilora

Il Parco regionale di Tepilora, nel Nuorese, è tra le 21 aree protette selezionate dalla Fondazione con il Sud nel bando Ambiente 2018 per la salvaguardia e la riqualificazione dei parchi naturali e delle aree protette. Il progetto, che insisterà su un’area di 350 ettari di parco, è sostenuto con 127mila euro – dei cinque milioni complessivi erogati dalla Fondazione – e le attività che partiranno mirano a ridurre incendi e inquinamento causati da pratiche illecite, interverranno sul dissesto idrogeologico, in particolare sui fenomeni di esondazione ed erosione del territorio, con il coinvolgimento attivo delle comunità dei quattro Comuni del Parco: Bitti, Posada, Lodè e Torpè. Ci saranno momenti per la sensibilizzazione dei cittadini con percorsi didattici, workshop, campi di volontariato, escursioni, eventi e manifestazioni. “Si tratta di un progetto importantissimo e con partner qualificati come Legambiente (ente capofila), Università di Cagliari, Agenzia Forestas e il Gruppo scout del territorio – ha spiegato il presidente del Parco Tepilora e sindaco di Posada, Roberto Tola – Verranno fatte sia azioni materiali, per per ridurre il rischio idrogeologico e per prevenire gli incendi, che azioni di sensibilizzazione con i ragazzi delle scuole e con le popolazioni dei quattro paesi del Parco. I Comuni di Posada, Torpè, Lodè e Bitti sono stati tutti interessati anche pesantemente da eventi alluvionali e questa è una problematica molto sentita da queste parte. Non siamo stati nemmeno esenti negli ultimi anni dal problemi degli incendi. Per questo oggi accogliamo con entusiasmo questi fondi che serviranno moltissimo a prevenire certi eventi ma anche a preparare i cittadini ad affrontarli”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share