Alluvioni e calamità naturali, anche a Sassari la campagna “Io non rischio” della protezione civile

Due momenti di incontro e confronto per imparare cosa fare in caso di alluvione o di pericolo legato a calamità o incendi. Sono stati organizzati dal Comune di Sassari e sono in programma per venerdì prossimo 11 ottobre e domenica 13 ottobre.

Nel primo incontro, dalle 9,00 alle 13,00 la protezione Civile comunale con le associazioni di volontariato Misericordia – Sassari Soccorso e New Life sarà in piazza d’Italia per illustrare ai ragazzi delle scuole e ai cittadini il piano comunale di protezione civile, le buone pratiche di protezione civile e le regole di autoprotezione. L’obiettivo è anche rendere le persone consapevoli sui rischi e aumentare la loro capacità di fronteggiare le situazioni per minimizzarne le conseguenze delle emergenze causate da eventi naturali. Tramite percorsi multimediali e materiale informativo condurranno i cittadini e le cittadine verso una maggiore consapevolezza dei rischi, dall’incendio all’alluvione al rischio idrogeologico. Sono in programma eventi adatti a tutte le età con percorsi educativi per i più piccoli. In piazza saranno presenti i mezzi e le attrezzature che la protezione civile utilizza per fronteggiare le emergenze.

Domenica 13 sarà la giornata dedicata alla campagna “Io non rischio”, promossa dal dipartimento nazionale di protezione civile. Le organizzazioni di volontariato di Protezione Civile saranno presenti in numerose piazze su tutto il territorio nazionale. Sassari ospiterà l’evento all’Emiciclo Garibaldi dalle 8 alle 17. Qui, i volontari della Misericordia illustreranno le buone pratiche di protezione civile.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share