Alluvione, sale a 650 milioni la stima dei danni

Sale a 650 milioni di euro la stima dei danni per l’alluvione del 18 novembre scorso operata dagli uffici del Commissario Delegato per l’emergenza in Sardegna. Almeno 512 milioni di euro riguardano il patrimonio pubblico (scuole, edifici, infrastrutture viarie, idriche, elettriche e ferroviarie); 33 milioni si riferiscono al patrimonio privato; 100 milioni alle attività produttive, di cui 56 milioni solo alle aziende agricole. La quantificazione esatta dell’importo, che sarà completata entro la fine di febbraio, è emersa durante un incontro a Villa Devoto tra il presidente della Giunta, Ugo Cappellacci, e il direttore del Dipartimento delle attività socio-sanitarie e delle operazioni in emergenza e volontariato della Croce Rossa Italiana, Leonardo Carmenati. La Regione Sardegna e la Cri hanno concordato di istituire un tavolo tecnico per la ripartizione dei fondi raccolti dall’associazione a sostegno della popolazione colpita. “A distanza di mesi dal dramma dell’alluvione – ha osservato Cappellacci – continua la mobilitazione a sostegno della popolazione, a testimoniare una coesione sociale, una vicinanza ancora più attenta ai bisogni degli ultimi, alle necessità dei più deboli. Saranno loro i primi destinatari dei fondi raccolti”. “Voglio ringraziare, a nome della Croce Rossa, tutti i donatori – ha aggiunto Carmenati – per la solidarietà dimostrata nei confronti delle persone colpite dall’alluvione e per la fiducia riposta nella nostra associazione, da sempre vicina ai vulnerabili attraverso il costante impegno dei nostri volontari. Ora proseguiremo il nostro lavoro, al fianco delle istituzioni, per continuare a dare una risposta a chi ha vissuto quella drammatica esperienza”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share