Ottomila euro da dividere tra sei aziende e 25 lavoratori dei paesi dell’Oristanese colpiti dall’alluvione del 18 novembre scorso. L’iniziativa è dell’Ente bilaterale del Terziario del capoluogo (Ebter), in collaborazione con la Confcommercio. Le sei imprese selezionate riceveranno ciascuna 310 euro in contanti. Venticinque loro dipendenti riceveranno invece un buono (da 310 euro ciascuno per 15 lavoratori a tempo pieno, da 155 euro per dieci a part time) che potranno essere spesi liberamente, ma solo tra le 15 aziende di Uras, Terralba e Solarussa che hanno dato la loro adesione. “Non sono grosse somme, perché il nostro è un piccolo ente, ma potranno sicuramente tornare utili a chi ha subito tanti danni“, hanno spiegato i dirigenti dell’Ente Bilaterale oristanese spiegando di essere intervenuti con propri fondi per raddoppiare i 4 mila euro arrivati dall’Ebter nazionale e di aver voluto stabilire un circuito virtuoso per cui tutti i soldi disponibili potessero restare nei territori danneggiati.
Sardinia Post si ferma, la solidarietà della Giunta Todde
La presidente Alessandra Todde e tutta la Giunta regionale esprimono la loro vicinanza ai giornalisti di Sardinia Post, rimasti senza lavoro…