• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Alluvione, la solidarietà della politica. Governo: “Pronti a sostenere l’Isola”

29 Novembre 2020 Attualità, Cronaca
Condividi su whatsapp

Sono stati numerosi i messaggi di cordoglio, di sostegno e di promesse di aiuti verso la Sardegna da parte di tutto il mondo politico, sia regionale che nazionale. Segnali importanti sono arrivati dal Governo, pronto a sostenere la Sardegna in questa fase difficile. Il ministro per gli Affari regionale, Francesco Boccia, ha parlato di “notizie drammatiche” e ha assicurato l’impegno dell’esecutivo nei confronti della Regione: “Ho sentito il presidente della Regione, Christian Solinas, per garantirgli il massimo sostegno di tutto il Governo e del presidente Conte. Siamo in costante contatto per fornire tutto il supporto necessario alle popolazioni colpite”.

Insieme a Boccia anche altri membri del Governo hanno espresso la propria solidarietà come la ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese: “Sono vicina alle famiglie delle vittime ed esprimo la mia solidarietà alle comunità del nuorese gravemente colpite dall’alluvione. Sono in contatto continuo con il capo dei vigili del fuoco e con il prefetto di Nuoro per gli aggiornamenti sulla situazione in provincia e sugli interventi di soccorso alle popolazioni e di immediata messa in sicurezza del territorio”. Luigi di Maio, ministro degli Esteri, ha scritto su Facebook: “Mi stringo attorno alla famiglie delle vittime. È un momento di sofferenza per la Sardegna, ma nessun cittadino verrà lasciato solo. La macchina nazionale e regionale dei soccorsi è già in moto per aiutare chi è in difficoltà. L’impegno è massimo. Forza Sardegna”.

Il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, ha parlato di “aggressione climatica senza precedenti” e dedicato un pensiero ai familiari delle vittime così come la titolare delle Pari opportunità, Elena Bonetti, convinta che “le notizie drammatiche che arrivano dalla Sardegna raccontano la fragilità dei nostri territori e ci chiedono di investire subito in prevenzione”. Vicinanza e annunci di sostegno sono arrivati anche da amministratori come il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, e il sindaco di Firenze, Dario Nardella. Toti ha scritto un posto su Facebook in cui ha sottolineato la vicinanza della Liguria mentre il primo cittadino del capoluogo toscano ha detto “Firenze è pronta ad aiutarvi”.

A nome del Consiglio regionale ha parlato il presidente dell’assemblea, Michele Pais, che ha annunciato la predisposizione di “tutte quelle azioni per aiutare le zone messe in ginocchio da questo nubifragio”. Pais questa mattina si è recato a Bitti, il centro più colpito dal maltempo.

 

 

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Ricerca e tradizione unite per il gusto: ostriche allevate su tutte le coste sarde

13 Gennaio 2021

Le cozze sono il frutto di mare più noto tra quelli allevati in Sardegna, ma sta...

Manca e il valore semantico dell’arte: universalità primordiale ed elementare

15 Dicembre 2020

Mauro Manca nacque a Cagliari nel 1913 e sin dagli anni del liceo dimostrò interesse per l’arte orientando verso la grafica le sue prime esperienze illustrative. Conseguito il diploma, seppur...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13