Alluvione, fondi ricostruzione solo se si edifica in zone sicure

Il Piano che il Commissario per l’alluvione in Sardegna dovrà predisporre per la ricostruzione, ”deve prevedere meccanismi che favoriscano la delocalizzazione in aree sicure degli edifici costruiti nelle zone colpite dall’alluvione classificate nelle classi di rischio R4 e R3 secondo i piani di assetto idrogeologico, o comunque evidentemente soggette a rischio idrogeologico”. Lo prescrive un emendamento alla legge di stabilità presentato da M5S e approvato dalla commissione Bilancio della Camera.

”I progetti per la ricostruzione di edifici adibiti a civile abitazione o ad attività produttiva – afferma ancora l’emendamento – possono usufruire di fondi per la ricostruzione soltanto qualora risultino ubicati in aree classificate nei piani di assetto idrogeologico nelle classi R1 o R2, previa realizzazione di adeguati interventi di messa in sicurezza”. Per quanto riguarda infine gli interventi sul reticolo idrografico, essi ”non devono alterare l’equilibrio sedimentario dei corsi d’acqua, e gli interventi di naturalizzazione e di sfruttamento di aree di laminazione naturale delle acque devono essere prioritari rispetto agli interventi di artificializzazione”.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share