Allarme alla 3A di Arborea, bloccati 30 mila litri di latte contaminato

Trentamila litri di latte contenente micotossine sono stati bloccati dagli analisti della cooperativa lattiero-casearia 3A di Arborea. La partita di latte è stata fermata venerdì, prima dell’immissione in commercio: il latte, contaminato da aflatossine M1, è stato ricondotto a una decina dei 240 produttori che fanno capo alla Cooperativa di allevatori oristanese.

La notizia è riportata sul quotidiano La Nuova Sardegna oggi in edicola. La 3A ha immediatamente comunicato l’esito delle analisi al Servizio di Igiene degli alimenti della Asl di Oristano, che avrà il compito di controllare gli allevamenti coinvolti e in particolare il mangime somministrato agli animali: è da qui infatti che le micotossine si sarebbero trasmesse ai bovini. La contaminazione del latte non riguarderebbe soltanto la cooperativa 3A ma anche altri produttori del territorio isolano.

Il conferimento del latte da parte degli allevamenti su cui si è individuata la contaminazione è stato temporaneamente sospeso.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share