Alla ricerca dei nuovi talenti musicali, arriva il Festival Universitario: ecco come partecipare

Un concorso musicale dedicato agli studenti di tutte le università italiane, ai laureati dell’Università degli Studi di Sassari da meno di due anni, nonché a ricercatori e professori presso un’università sarda. E’ il Festival Universitario lanciato da Radio Uni Sassari con l’obiettivo di valorizzare giovani talenti musicali emergenti, offrendo loro un’importante occasione di visibilità e crescita professionale.

COME FUNZIONA IL CONCORSO 

Il festival si articola in diverse fasi di selezione, culminando in una finale live. Il vincitore avrà l’opportunità di registrare un disco in uno studio professionale.

  • Chi può partecipare: band, duo e solisti senza limite di componenti, purché almeno un membro sia iscritto a un’università italiana, laureati dell’Università degli Studi di Sassari da meno di due anni, ricercatori e professori presso un’università sarda.
  • Come candidarsi: gli interessati dovranno inviare due cover e un brano inedito entro il 3 marzo 2025 all’indirizzo radiounisassarigenerale@gmail.com.
  • Selezione: dopo una preselezione a cura della direzione artistica di Radio Uni Sassari, i migliori talenti si sfideranno in esibizioni dal vivo, valutati da una giuria di esperti del settore e dal pubblico.

“Il Festival Universitario – spiegano – non è solo una competizione, ma un’occasione di crescita per i partecipanti, che potranno esibirsi davanti a professionisti del settore musicale e creare connessioni utili per la loro carriera. Il vincitore riceverà il supporto dei partner dell’evento per registrare il proprio disco. Le aziende interessate possono sostenere l’iniziativa attraverso pacchetti di sponsorizzazione personalizzati, garantendosi visibilità sui materiali promozionali e sui canali ufficiali di Radio Uni Sassari”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share