Alitalia non toglie i rottami del Dc9 caduto nel ’79. Ma Sarroch vince il 1° round

Adesso la battaglia è solo legale, ma dietro c’è una tragedia: era l’estate del ’79 quando un Dc9 dell’Ati (ex costola societaria di Alitalia) precipitò sui monti di Sarroch, a Sa Conca. Era estate, morirono 31 persone. Da allora i rottami del velivolo sono lì. Più volte il Comune ha chiesto alla compagna la rimozione. Invece. Adesso però c’è la prima vittoria dell’amministrazione.

Da Sarroch non hanno mai voluto usare la mano dura. Ma passati quasi quarant’anni, mesi fa è scattato l’ultimatum del Comune ad Alitalia. La compagnia, però, ha fatto ricorso al Tar e l’ha perso: i giudici amministrativi non hanno accolto la richiesta di sospensiva presentata dal vettore, racconta oggi L’Unione Sarda in edicola.

Adesso si attende l’appello, visto che Alitalia tenterà di fare opposizione davanti al Consiglio di Stato, massimo organo della giustizia amministrativa. Per la compagnia il problema è che la rimozione dei rottami è un’operazione costosa. Ma Sarroch rivendica il diritto di vedere ripulito il proprio territorio.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share