Aldo Pintor, l’avvocato degli ultimi. L’omaggio del barman-scrittore: “Lavoro prezioso e umile”

Lavora con gli indigenti e gli stranieri del quartiere Marina, organizza gite e li porta a spese sue a conoscere gli angoli più belli dell’Isola, dà consigli legali a poveri e persone in difficoltà senza chiedere un euro. L’avvocato cagliaritano Aldo Pintor è stato omaggiato in questi giorni da un commosso post su Facebook di Sandro Mascia, barman scrittore titolare del bar Barcellona. E ha raccontato una storia che ha visto Pintor protagonista.

“Passava in piazza del Carmine e in una panchina c’era un signore straniero che piangeva. Al suo fianco suo figlio denutrito – scrive Mascia -. Si è seduto con loro come un vecchio amico e si è fatto raccontare la loro storia. Si trattava di un padre che era scappato dal suo paese per persecuzione politica. Un viaggio dal loro paese durato anni. Il figlio non mangiava da giorni e aveva delle piaghe sulla pelle. Praticamente erano soli e il mondo gli girava intorno. Nessuno li calcolava sino all’arrivo di Aldo Pintor. Non si è perso d’animo. Li ha rifocillati in un bar, il bambino tremava dalla fame, e grazie alla Caritas di Don Marco Lai ha trovato una stanza e una mensa per questi due viandanti. Senza di lui non si sa come sarebbe andata a finire. Grazie a Aldo Pintor per il tuo impegno quotidiano ad aiutare queste persone, non esiste solo la carriera e il denaro ma anche tanta umanità”, conclude Mascia.

L’avvocato – che non ama stare sotto i riflettori – ha ringraziato: “Fa piacere vedere il sorriso dove prima si è vista la disperazione. Ma devo dire che ol risultato si è ottenuto perché abbiamo fatto squadra. Il centro di quartiere la Bottega dei sogni con Enrica Porcu che ha avuto il merito di intercettare la situazione e segnalarmela. Poi Anna Puddu don Marco Lai e Alessandro Cao della Caritas intervenuti subito . Ognuno ha fatto la sua parte. E un ringraziamento ai ragazzi del centro di ascolto Kepos sempre legati alla Caritas che hanno capito da subito la situazione attivandosi”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share