“Visto Alcoa e potenziali acquirenti questa settimana, c’è molto lavoro da fare nei prossimi giorni. Ci vediamo dopo il 15 marzo?”. Così su Twitter il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, in risposta a Bruno Usai, della Rsu Fiom Cgil, che sempre sul social gli aveva chiesto “notizie sulla vertenza” e “a quando il prossimo incontro” con i sindacati. Il 10 gennaio scorso la multinazionale svizzera dell’alluminio Sider Alloyz ha siglato a Roma un accordo con Invitalia, l’agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa che ha avuto il compito di fare da filtro tra la multinazionale americana dell’alluminio e i potenziali acquirenti dello smelter, con il quale si è impegnata a formulare una proposta di acquisto dello stabilimento di Portovesme entro oggi. Il patto prevedeva anche l’avvio della due diligence entro il 15 gennaio, e la sua conclusione entro il 15 febbraio. Le verifiche sugli impianti, fanno sapere i sindacati, sono andate a buon fine.
Si barrica negli uffici dei Servizi sociali ad Alghero e ferisce un agente. In borsa aveva anche una katana
Momenti di tensione questa mattina ad Alghero, dove un uomo si è barricato all’interno degli uffici dei Servizi…