“Il presidente Pigliaru ha detto che al momento non risulta pervenuta alcuna comunicazione da parte di Glencore: per questo, attraverso interlocuzioni con il premier Renzi e il ministro dello Sviluppo economico, si lavora per verificare possibili alternative alla multinazionale svizzera”. Lo riferisce la delegazione sindacale dell’Alcoa ricevuta a Villa Devoto dal governatore, gli assessori a Industria e Lavoro, Maria Grazia Piras e Virginia Mura, e il coordinatore del Piano Sulcis, Tore Cherchi. In merito agli ammortizzatori sociali in scadenza, “l’assessore Mura – spiegano le sigle – ci ha confermato che il piano di area di crisi industriale complessa non è stato ancora presentato al Mise, ma l’assessorato sta elaborando un progetto che potrà qualificare circa 800 lavoratori”. In ogni caso, “è possibile che entro la prossima settimana ci si riunisca per fare una disamina del progetto”, annunciano i sindacalisti. “Abbiamo informato Pigliaru – sottolineano – che i lavoratori sono molto preoccupati, per questo il 3 settembre, in occasione del vertice al Mise, si manifesterà con loro e i sindaci del territorio a Roma. Prima di allora cercheremo di coinvolgere i parlamentari sardi, per averli se possibile al nostro fianco”.
LEGGI ANCHE: Alcoa, operai pronti alla trasferta a Roma: “Resteremo a oltranza”