Tra attesa, appelli e solidarietà con tanto di eventi artistici, non si ferma la mobilitazione dei lavoratori Alcoa di Portovesme da oltre 100 giorni in presidio davanti all’ingresso della fabbrica di Portovesme. A sollecitare tempi rapidi, “in attesa che si dia corpo al memorandum per la questione Alcoa”, è il segretario della Fiom Cgil del Sulcis Iglesiente, Roberto Forresu. “E’ necessario che i tempi si accorcino – dice – perché la situazione economica del territorio è sempre più critica”. L’esponente dei metalmeccanici spiega che “è necessario intervenire sbloccando le vertenze Alcoa, Eurallumina ed ex Ila, solo in questo modo si può superare la fase di crisi”. Da Forresu un appello anche ai rappresentanti delle istituzioni “perché si velocizzino i pagamenti delle anticipazioni delle cassa integrazioni straordinarie, dato che parecchi lavoratori non hanno ancora percepito nulla. Chi ha gli strumenti lo faccia nel più breve tempo possibile”. Sul fronte della solidarietà non si ferma comunque la mobilitazione. Alle numerose persone che quasi quotidianamente si presentano al presidio di Portovesme portando solidarietà e beni di prima necessità si uniscono anche gli artisti. Dal 28 agosto a Carbonia al teatro ci sarà la mostra d’arte (che resterà aperta sino al 5 settembre) in sostegno dei lavoratori Alcoa.
Sardinia Post si ferma, la solidarietà della Giunta Todde
La presidente Alessandra Todde e tutta la Giunta regionale esprimono la loro vicinanza ai giornalisti di Sardinia Post, rimasti senza lavoro…