alcoa

Alcoa, allarme dei sindacati: “La crisi di Governo è un’incognita”

Con l’apertura della crisi di Governo sale la preoccupazione dei lavoratori e dei sindacalisti dello stabilimento Alcoa di Portovesme perché, sottolineano, “la soluzione della vertenza è politica”. Riflettori su Roma, quindi, e sul passaggio parlamentare di mercoledì prossimo quando il premier Letta chiederà la fiducia. Nel frattempo, l’assemblea convocata nel pomeriggio a Portovesme, ha confermato la trasferta nella capitale di almeno 250 tra operai e sindacalisti Alcoa in occasione del prossimo vertice al Mise, il 14 o 15 ottobre, la data sarà definita nei prossimo giorni.

Ma tutta l’attenzione è sulla tenuta del Governo. “La soluzione della vertenza – ribadisce il segretario della Fiom del Sulcis Iglesiente Roberto Forresu – passa tutta per la politica ed è necessario che quando si va a Roma ci sia una guida e un interlocutore autorevole“. I sindacati chiedono da tempo che il governo da “spettatore diventi giocatore”. Franco Bardi, della segreteria Fiom, guarda al territorio e avverte: “La tensione è sempre più alta, è necessario che arrivino risposte, dalla Regione e dal Governo”. “C’è parecchia preoccupazione – conferma Daniela Piras, segretaria della Uilm – ed urgente che dal prossimo incontro arrivo delle certezze”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share