Alberi tagliati su monti Sette Fratelli. Ambientalisti portano il caso in Procura

Taglio di alberi ad alto fusto sul massiccio dei Sette Fratelli. Ma l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) vuole vederci chiaro: oggi ha inviato un istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti. Coinvolti i ministeri della Transizione Ecologica e della Cultura, la Regione Sardegna, i carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale, il Corpo forestale e di vigilanza ambientale, il Comune di Sinnai, informata la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari.

“Numerosi alberi tagliati non si sa in base a quali autorizzazioni e per quali ragioni – protesta il Grig – Nessun cartello che riporta motivazioni ed estremi degli atti autorizzativi”. L’associazione precisa: l’area è tutelata con vincolo paesaggistico e rientra nel sito di importanza comunitaria (Sic) ‘Monte dei Sette Frateli e Sarrabus’ e nella zona di protezione speciale (Zps) ‘Monte dei Sette Fratelli’.

“Un pesante taglio boschivo nel bel mezzo dell’area boschiva dei Sette Fratelli, una delle più ampie foreste del Mediterraneo – conclude la nota dell’associazione- è assolutamente il caso di vederci chiaro, nella massima trasparenza”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share