Alberi caduti e allagamenti, disagi nel Nuorese dopo 70 millimetri di piogge

Il ciclone polare che sta attraversando l’Italia in questi giorni sta portando nubifragi e forti venti. E si contano i primi danni nel Nuorese in seguito all’ondata di maltempo che non sta risparmiando l’Isola. Nel territorio gli allagamenti e i disagi sono scaturiti in seguito a forti raffiche di vento, che hanno sfiorato i 50 chilometri orari, e alle piogge, che hanno raggiunto i 70mm sulle cime del Gennargentu.

A Fonni e a Desulo si è arrivati sopra i 40 mm di pioggia ma non ci sono stati danni. Un albero è caduto all’altezza del bivio per Mamoiada, sulla strada statale 389 tra Nuoro e Lanusei. A Nuoro i pompieri sono intervenuti per un allagamento in una palestra di via Trieste e per un cornicione pericolante in via Istiritta. Interventi anche a Budoni e San Teodoro per la messa in sicurezza di strade con alberi pericolanti vicini.

Nell’Oristanese, a monte Crispu a Bosa, è in corso un intervento dei vigili del fuoco per recuperare un gregge di pecore rimasto isolato.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share