Al Vanni Sanna di Sassari i cento disegni dei bimbi per dare la carica alla Torres

Ora che la Torres cerca la vittoria per la semifinale playoff, i piccoli studenti di due scuole sassaresi hanno preso carta e pennarelli per incoraggiare la squadra rossoblu del nord Sardegna: “Forza Torres, sogniamo insieme”. Un messaggio semplice da declinare in mille modi, secondo la fantasia che solo i più piccoli hanno.

I colori sono il rosso e il blu, i pennarelli e l’inventiva sono, appunto, dei piccoli studenti della Primaria dell’Istituto comprensivo San Donato e la Secondaria di via Cedrino dell’Istituto Latte Dolce-Agro. Oltre 300 di loro hanno aderito all’invito dell’associazione Memoria Storica Torresina e della Biblioteca Popolare dello Sport: colorare i corridoi, il tunnel di accesso al campo e gli spazi esterni degli spogliatoi dello stadio Vanni Sanna per dare la carica ai ragazzi di Alfonso Greco in vista dell’importantissimo match contro il Benevento di sabato sera.

Nei giorni scorsi gli studenti, seguiti dalle docenti Rossella Dettori e Stefania Pisano (rispettivamente San Donato e Latte Dolce) hanno realizzato oltre 150 tra pannelli e cartelloni nei quali, ognuno a modo proprio, danno la carica ai rossoblù. I lavori sono stati poi collocati all’interno dello stadio, nelle zone riservate a giocatori e staff, dando un colpo d’occhio magnifico al vecchio Acquedotto.

L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con la Torres calcio. “Ringraziamo prima di tutto gli studenti – hanno spiegato Graziano Mura (Amst) e Andrea Sini (Biblioteca Popolare dello Sport) – perché hanno davvero dato libero sfogo alla fantasia realizzando opere bellissime e che trasmettono grandi emozioni. Loro sono i tifosi torresini di oggi e di domani e siamo felici di farli in qualche modo scendere in campo con la Torres in questi playoff. Grazie per la disponibilità alle docenti e alla dirigenza della Torres, sempre apertissima ad accogliere questo tipo di iniziative”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share