Agricoltura settore a rischio, 1734 infortuni in Sardegna nel 2015

Nuovi macchinari e attrezzature per le campagne, dai trattori ai mezzi agricoli e forestali. Con le caratteristiche giuste per la sicurezza nel lavoro, senza inquinamento e con la riduzione del rischio rumore. I numeri del 2015 parlano di 1.734 infortuni in Sardegna con indice di gravità che risulta il più elevato. Il settore è composto da 85.894 aziende e 37mila addetti. Cifre che hanno convinto l’Inail a dare il via all’avviso pubblico Isi agricoltura per il finanziamento delle micro e delle piccole imprese. I fondi a disposizione per la Sardegna ammontano a oltre 1,5 milioni.

L’asse 1 (246mila euro) è riservata a giovani agricoltori con meno di 40 anni che possono richiedere un finanziamento a fondo perduto pari al 50% dei costi sostenuti. L’asse 2, quasi 1,3 milioni, è per la generalità delle imprese agricole: si possono richiedere finanziamenti pari al 40% delle spese sostenute fino a un massimo di 60mila euro e un minimo di mille euro.

I costi ammissibili dovranno essere riferiti a progetti avviati solo successivamente alla data di presentazione della documentazione a completamento della domanda. Dal 30 marzo 2017 l’Inail renderà nota la data del click day, la procedura a sportello che consentirà di formare la graduatoria di assegnazione dei finanziamenti disponibili sino a esaurimento della somma a disposizione.

“I dati infortunistici – ha detto il direttore regionale, Enza Scarpa – dicono che l’agricoltura è un settore a rischio. Le micro e piccole aziende sono coinvolte in questo bando perché per loro è più difficile sostenere le spese per la sicurezza”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share