Agricoltura, invasione di cornacchie: abbattimenti al via nell’Oristanese

Sono ripresi nell’Oristanese gli abbattimenti e la cattura delle cornacchie e corvidi in generale che, in questi mesi, hanno devastato alcune colture nelle campagne del territorio, a causa di una vera e propria invasione denunciata dalle organizzazioni agricole. Le nuove modalità operative di attuazione del piano sono state concordate tra il Corpo forestale, la Provincia di Oristano, i proprietari e conduttori di terreni agricoli e il Servizio veterinario della Assl di Oristano.

Operativamente saranno i proprietari e conduttori dei terreni (in possesso di licenza di porto di fucile, dell’autorizzazione all’esercizio venatorio, dell’assicurazione e dell’abilitazione a coadiutore) a procedere all‘abbattimento sotto la stretta vigilanza di tutte le forze dell’ordine. L’attività di abbattimento è consentita solo nei giorni feriali al mattino tra le 7 e le 11 e nel pomeriggio dalle 18 alle 20 escluse le giornate a rischio estremo per gli incendi boschivi (codice rosso).

A fine giornata dovrà essere comunicato il numero di capi abbattuti e l’orario di chiusura intervento. Una parte dei volatili abbattuti verrà portata al servizio veterinario per il controllo epidemiologico e il monitoraggio della febbre del Nilo. Gli animali non consegnati verranno interrati nei terreni in cui sono avvenute le catture.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share