L’Agenzia nazionale per le erogazioni in agricoltura (Agea) ha firmato un nuovo decreto di pagamenti da oltre, 2,8 milioni di euro destinato a 544 domande di agricoltori e pastori dell’isola. Alla difesa del suolo, nell’ambito del programma di sviluppo rurale (Psr), va la fetta più importante di questi fondi con 324 domande in pagamento per un totale di 1,3 mln. Con 478mila euro si coprono invece 55 domande sul mantenimento di pratiche e metodi di produzione biologica. Al sostegno sugli investimenti per il ripristino dei terreni agricoli e del potenziale produttivo danneggiati da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici vanno 266mila euro, mentre alle 120 domande sul benessere degli animali sono destinati 156mila euro. Altri 150mila per il sostegno agli investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative, informazioni turistiche e infrastrutture turistiche su piccola scala. Ci sono poi 149mila euro per il sostegno agli investimenti nelle aziende agricole e altri 127mila euro per i costi d’impianto e di mantenimento legati alla forestazione e all’imboschimento. I fondi rimanenti sono inseriti in altre quattro misure. Dal primo gennaio 2016 sono stati mandati in pagamento oltre 210 milioni di euro per agricoltori e pastori isolani permettendo alla Regione Sardegna di attestarsi al quarto posto fra le Regioni italiane più virtuose. Dal primo gennaio del 2017 a oggi sono stati invece effettuati pagamenti del Psr per 79,1 mln. Per raggiungere l’obiettivo di spesa al 31 dicembre 2018 la Sardegna deve ancora effettuare pagamenti per 69,4 milioni.
Sardinia Post si ferma, la solidarietà della Giunta Todde
La presidente Alessandra Todde e tutta la Giunta regionale esprimono la loro vicinanza ai giornalisti di Sardinia Post, rimasti senza lavoro…