Affitta casa al mare su sito web, ma è una truffa. La vittima è un sassarese

Si era rivolto ad un sito di vendite online per affittare una casa a Santa Teresa di Gallura per il periodo estivo. Ha versato un anticipo di 500 euro e ha “bloccato” l’abitazione per la settimana di Ferragosto, ma da quel momento in poi, dell’esito di quell’operazione, non ha più avuto notizie e non è più riuscito a mettersi in contatto con il proprietario della casa. Con la collaborazione di un amico che abita proprio a Santa Teresa, ha fatto qualche verifica e ha scoperto che in realtà quella casa era nella disponibilità di un’agenzia, che lui non aveva opzionato proprio nulla e che quel bonifico per la caparra era finito nelle tasche sbagliate. A quel punto la vittima del raggiro, un uomo di Sassari, ha denunciato il fatto alla squadra mobile, le cui indagini hanno permesso di identificare un uomo di 44 anni di Ferrara, che è stato denunciato a piede libero con l’accusa di truffa.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share