Aerotaxi in transito a Cagliari non pagano tasse: la Finanza recupera 330mila euro

La Guardia di Finanza di Cagliari ha recuperato circa 330mila euro da 79 compagnie straniere di aerotaxi che hanno omesso di versare le imposte erariali per i passeggeri in transito da e per l’aeroporto di Cagliari- Elmas.

L’attività ispettiva è stata eseguita dai Finanzieri del Comando Provinciale di Cagliari in servizio all’aeroporto “Mario Mameli” e si è concentrata su i voli non di linea effettuati con piccoli e medi aeromobili, spesso utilizzati da imprenditori e turisti per evitare le lunghe attese degli aeroporti e viaggiare con maggior comfort.

I Finanzieri hanno accertato che nel biennio 2020-2021, a fronte dei 432 voli effettuati e di 1.981 passeggeri trasportati da e per l’aeroporto di Cagliari-Elmas, 79 società estere non hanno provveduto al versamento dell’imposta erariale pari a 253.100mila euro. Infatti, per ogni volo con partenza o arrivo sul territorio italiano, ogni passeggero deve pagare una tassa: 100 euro per tratte sotto i 1.500 chilometri e 200 euro per distanze superiori.

L’attività ispettiva ha così permesso di sanzionare complessivamente 79 vettori esteri per 75.930mila euro e recuperare l’imposta erariale dovuta e non versata pari a 253.100mila euro per un importo totale recuperato a favore delle casse erariali di quasi 330mila euro.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share