Aeroporto di Alghero, addetti alla security licenziati ma tenuti al lavoro

Licenziati, ma tenuti al lavoro. È la paradossale situazione dei 43 addetti alla sicurezza dell’aeroporto di Alghero che, nell’attesa della presa di servizio della nuova ditta che gestirà la security aeroportuale, hanno ricevuto da Sogeaal la lettera di licenziamento con allegata la richiesta di proroga del rapporto di lavoro, “fino all’avvenuta aggiudicazione dell’appalto del servizio di controlli di sicurezza”. A denunciare la beffa è il consigliere regionale di Fi ed ex sindaco di Alghero, Marco Tedde. “Una comunicazione singolare perché – spiega – la Sogeaal fa decorrere il licenziamento dalla ricezione della relativa comunicazione ai dipendenti, ma nel medesimo contesto chiede ai lavoratori di chiedere una proroga del rapporto fino all’avvenuta aggiudicazione dell’appalto per i servizi di security”.

“La gara d’appalto per i servizi security prevedeva con apposita clausola di tutela sociale che i 45 dipendenti saranno riassunti dalla società vincitrice dell’appalto. Quindi il licenziamento dovrebbe avere efficacia dalla data di riassunzione”. I servizi di sicurezza che prevedono il controllo-screening dei passeggeri, dei bagagli a mano, dei bagagli da stiva, delle merci e delle forniture di bordo per gli aerei in arrivo e in partenza dallo scalo di Fertilia, è stato aggiudicato proprio nei giorni scorsi al raggruppamento temporaneo di imprese composto da Vigilanza Vigilpol società cooperativa e da Alarm System srl per un importo di 9 milioni 771 mila euro. “La procedura di licenziamento fu avviata dalla Sogeaal a maggio del 2017 con una comunicazione contradditoria e pavida nei confronti della Regione – denuncia Tedde – accompagnata da un maldestro tentativo di scaricare le cause della riduzione del personale a precedenti gestioni, dimenticando di essere ai vertici della società dal 2009, e di avere portato il bilancio 2016 ad una perdita di 2 milioni. Con volumi di traffico che hanno avuto una picchiata di 350 mila passeggeri rispetto al periodo precedente l’addio di Ryanair e con i bilanci degli ultimi 5 anni in negativo”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share