Adesso l’arte dei panettoni parla sardo: ecco Nicola, il vicecampione del mondo

Nicola Fonnesu ha 18 anni. Frequenta l’ultimo anno dell’istituto alberghiero Ipia Ferraris di Iglesias. Ma quando non studia, lavoro nel panificio di famiglia, a Domusnovas, costa sud-ovest della Sardegna. Nicola è diventato vicecampione del mondo nella manifestazione ‘Miglior panettone 2020. Categoria classica’. Questo giovane talento della pasticceria sarda è stato il più giovane partecipante della manifestazione. Nicola, intervistato da L’Unione Sarda, ha ringraziato due persone: “Il mio docente di enograstronomia, Pasquale Franzese, e mia mamma Sandra, che ha avviato l’attività di famiglia”.

Il panettone di Nicola sta approdando anche fuori dalla Sardegna.  Roma, Firenze, Genova e Perugia. Queste sono alcune delle destinazioni da dove il panificio-pasticceria Sa Pintadera di Domusnovas sta ricevuto le ordinazioni. “Curiamo moltissimo il marketing e la pagina Facebook“, ha spiegato ancora il ragazzo. Nicola era al terzo anno dell’Alberghiero quando ha scoperto di avere la passione per la pasticceria e i panettoni. Il primo successo lo ha ottenuto insieme a un compagno di scuola, Pieraldo Floris, col quale ha vinto il campionato italiano per studenti nel novembre del 2019.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share