Addio di Orosei a ‘Tzia Michela’ Mastio: fu pioniera del turismo in Sardegna

È scomparsa ieri all’età di 87 anni nella sua casa di OroseiMichela Mastio, per tutti ‘Tzia Michela’, la donna di umili origini diventata imprenditrice turistica che ha rivoluzionato il settore nella costa baroniese, creando un impero a quattro stelle che vanta mille e 200 posti letto.

Aveva iniziato la sua attività di imprenditrice nel 1959, quando aprì un piccolo negozio di alimentari. Attività che poi è proseguita nel campo turistico: nel 1976 è stata inaugurata “Sa Mattanosa” la sua prima struttura turistica, nel 1979 nacque “Cala Ginepro” e nel 1991 “I Giardini”. Il motore di tutte l’azienda è sempre stata lei, che con un’enorme forza di volontà gestiva le tre strutture: dalla burocrazia, al personale, agli ospiti che arrivavano.

Nel corso della sua vita ha ricevuto diversi premi e onorificenze: nel 2003 è stata nominata commendatrice dal presidente della Repubblica. Oggi a capo dell’azienda turistica ci sono le figlie, i generi ed i nipoti di ‘Tzia Michela’. I funerali si svolgeranno domani nella chiesa di Sant’Antonio a Sos Alinos.

Anche il presidente della Regione, Christian Solinas, ha voluto esprimere “il sentimento di profondo e sincero cordoglio per la scomparsa di Tzia Michela Mastio, pioniera del turismo in Sardegna, che in anni di duro lavoro ha saputo realizzare a Orosei una realtà imprenditoriale di rilievo creando un’opportunità di occupazione notevole nel territorio. Con lei, coraggiosa e lungimirante, se ne va una grande donna sarda che è stata ambasciatrice dei nostri valori tradizionali più autentici”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share