Addio ad Antonello “Tziu” Lai: il giornalista è scomparso all’età di 68 anni

Era stato ricoverato una decina di giorni fa per un malore ma questa volta non ce l’ha fatta. Antonello “Tziu” Lai si è spento oggi all’età di 68 anni.

Il giornalista cagliaritano, conosciutissimo in città, aveva inventato il format Zona Franca su Tcs, dando voce a chi una voce, molto spesso, non l’aveva.

Dal Brotzu aveva collaborato con il nuovo format web “La zona”, con alcuni servizi per raccontare la vita di tutti i giorni in ospedale. Spesso Lai aiutava chi aveva bisogno donando e portando a casa generi alimentari e altro. Nei giorni scorsi le condizioni di Lai sembravano in miglioramento: la situazione si è invece aggravata nel primo pomeriggio di oggi quando il suo cuore ha smesso di battere.

Il sindaco Massimo Zedda ha espresso le più sentite condoglianze ai famigliari. “Anima gentile, conosciuto e stimato da tutta la città per il suo impegno nell’attività giornalistica e da privato cittadino – ha scritto -. Antonello negli anni ha dato voce e sostenuto le persone più fragili, gli ultimi, i dimenticati. Un ricordo e un pensiero affettuoso da parte di tutta l’amministrazione, con la quale si è sempre interfacciato con rispetto e garbo”.

“Oggi è scomparso Antonello Lai, Ziu Lai per tutte e tutti noi – ha scritto la presidente della Regione, Alessandra Todde -. Antonello, abbiamo condiviso giorno dopo giorno una campagna elettorale faticosa, che ci ha visto vincere in Sardegna anche grazie al tuo contributo, alla lista civica che hai rappresentato con passione e impegno candidandoti e mettendoci la faccia. Mi stringo forte alla tua famiglia, ai tuoi cari, ai tuoi amici e alle tue amiche. Eri, sei e resterai il giornalista ‘sempre dalla parte dei più deboli’. Eri, sei e resterai un punto fermo per tante e tanti. Ti continueremo a ricordare e a volere bene. Ciao Antonello, che la terra ti sia lieve”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share