Estate di sacrifici idrici per Sassari e il suo territorio. Fra due giorni partiranno i lavori disposti da Abbanoa per il potenziamento del depuratore del Bidighinzu. Gli interventi programmati dalla società che gestisce l’acqua in Sardegna si protrarranno sino al 7 agosto. Nelle intenzioni del gestore, l’operazione servirà ad ammodernare l’impianto e rendere efficiente il servizio erogato, con un significativo miglioramento dell’acqua prodotta sia in termini quantitativi che qualitativi. L’unico inconveniente è che simili operazioni si possono fare solo durante la stagione estiva, con la conseguenza che in diverse città sarà necessario sospendere l’erogazione dell’acqua per un determinato numero di ore al giorno e che in generale la portata passerà da 500 a 400 litri al secondo. Sassari e il suo hinterland dovranno pazientare: per alleviare i disagi agli utenti Abbanoa ha predisposto la distribuzione di acqua potabile con le autobotti, ma in agosto, quando i lavori saranno ultimati, il Bidighinzu disporrà di tre chiariflocculatori in azione, che potenzialmente potranno produrre sino a 800 litri al secondo.