Acli Sardegna, eletto il nuovo segretario: è il 48enne Mauro Carta

È Mauro Carta il nuovo presidente delle Acli regionali della Sardegna. Lo ha eletto il consiglio regionale delle Acli, riunitosi per l’occasione a Cagliari. Originario di Gesico (Trexenta), Carta ha 48 anni. Laureato in economia e commercio, ricercatore e consulente, ha lavorato nel settore della progettazione comunitaria e della cooperazione internazionale e delle politiche per il lavoro, si occupa di servizi per il lavoro e per le imprese.

Carta è anche autore di numerose pubblicazioni e ricerche sul fenomeno dello spopolamento e sui flussi migratori della Sardegna e si occupa da diversi anni degli emigrati sardi attraverso il Comitato regionale emigrazione immigrazione (Crei). Per due mandati è stato presidente delle Acli provinciali di Cagliari e presidente di Ipsia Sardegna; in questi ruoli si è occupato di promozione sociale e formazione, di partecipazione dei giovani ai percorsi di educazione non formale e di mobilità internazionale. Si è inoltre interessato di sostegno alla creazione d’impresa, di volontariato e cooperazione nei Balcani e in Africa ed è consigliere della Fondazione con il Sud.

Le Acli devono continuare ad essere uno spazio di partecipazione e di impegno attivo verso la comunità, come sono sempre state – ha detto Carta -. Le Acli della Sardegna continueranno ad occuparsi, come hanno fatto negli ultimi anni sotto la guida dell’amico Franco Marras – che ringrazio per il lavoro svolto – di promozione sociale dei territori, di giovani e di creazioni di reti sociali. Siamo inoltre impegnati nel tenere alta l’attenzione sul dramma del popolo ucraino attraverso un grande progetto di accoglienza e integrazione dei profughi arrivati nell’Isola. Ci attende un lavoro importante, sono ottimista e spero che saremo in grado di svolgerlo”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share