Abusi su una ragazzina e minacce, maestro in silenzio davanti al Gip

Si è avvalso della facoltà di non rispondere il maestro di ballo algherese di 64 anni finito agli arresti domiciliari una settimana fa con l’accusa di atti sessuali con minore e minacce. L’uomo è stato sottoposto all’interrogatorio di garanzia dal giudice per le indagini preliminari, Antonello Spano, ma ha preferito non rispondere alle domande degli inquirenti. Difeso dagli avvocati, Elias Vacca e Nicola Satta, attenderà ai domiciliari gli esiti delle indagini, portate avanti dai carabinieri della stazione di Alghero e coordinate dal sostituto procuratore, Maria Paola Asara. A far partire l’inchiesta era stata la denuncia di una sua ex allieva che, non appena compiuti i 18 anni, ha deciso di raccontare quel che aveva subito quando aveva appena 14 anni. Rompendo quel muro di silenzio dettato dalla paura di non essere creduta, di essere derisa o addirittura di essere uccisa, era rimasta zitta per oltre quattro anni. Ora è assistita dalla Rete delle Donne di Alghero. La legale dell’associazione, Gavinuccia Arca, la rappresenterà in un eventuale processo in cui lei si costituirà parte civile così come la Rete, pronta a schierarsi in prima linea in rappresentanza di tutte le donne vittime di violenza.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share