Il Cagliari calcio ieri ha presentato ricorso al Tar contestando l’esistenza di abusi edilizi nella costruzione dello stadio Is Arenas a Quartu. Intanto prosegue la corsa contro il tempo per ottenere l’agibilità della struttura: lunedì alle 11 la commissione provinciale di vigilanza si riunisce per prendere in esame il nuovo progetto presentato dal Cagliari calcio per il completamento dello stadio di Quartu. E si dovrà inizialmente esprimere sulla cosiddetta conformità del piano alle normative vigenti. Una volta ottenuto il via libera, la società rossoblù dovrà procedere ai lavori per la sistemazione del prefiltraggio per i tifosi in via Olimpia e per la realizzazione di posti per disabili in tre settori dell’impianto. Dopo il completamento degli interventi, il club di Cellino potra chiedere l’agibilità definitiva. Entro il 20 giugno, però, il Cagliari è chiamato ad indicare alla Lega lo stadio per le proprie partite casalinghe.
Sardinia Post si ferma, la solidarietà della Giunta Todde
La presidente Alessandra Todde e tutta la Giunta regionale esprimono la loro vicinanza ai giornalisti di Sardinia Post, rimasti senza lavoro…