Abiti, orologi e borse griffate: a Cagliari apre il negozio dell’usato di lusso

Borse e abiti griffati, orologi di lusso, scarpe di rinomati brand come Louis Vuitton, Gucci, Prada, tutto rigorosamente usato o vintage, ma vintage di lusso. Una tendenza molto diffusa in altre città italiane e online che si muove di pari passo con la passione per il vintage e per il riuso che si sta diffondendo in tutto il mondo.

Adesso anche Cagliari ha il suo negozio che in qualche modo, può essere definito ‘luxury vintage’ o usato di lusso. Si chiama Cadì ed ha aperto i battenti proprio oggi in via XX Settembre a pochi metri dalla rotonda. Un negozio raffinato e originale, arredato con gusto. Appoggiati alle mensole o appesi agli espositori in bella mostra abiti scarpe, borse e borselli. Poi in vetrina splendidi orologi. L’idea del negozio è di Carlo Lai, 24 anni.

“L’inaugurazione è avvenuta domenica – racconta non nascondendo l’emozione – oggi è il nostro primo giorno. Il nome del negozio nasce dall’unione del mio nome con quello di mia madre: Ca da Carlo e Di da Diana”. Una parte del negozio sarà dedicata infatti a una passione della mamma di Carlo che la creazioni di confezioni uniche che diventando parte del prodotto stesso.

“Trattiamo borse da donna, abbigliamento da uomo e orologi di alta gamma – spiega Carlo – Mi sono laureato in economia e ho sempre avuto la passione per il commercio. Quando era piccolo vedevo i pacchetti di Pokemon. Ho deciso di puntare sui prodotti di un certo tipo, vintage o usati di qualche anno, è un modo per dare valore al prodotto stesso. Spesso ci sono persone che acquistano un capo importante che poi non indossano più, qui da noi trovano un nuovo acquirente e nuova vita”.

Carlo segue le tendenze del mercato online. “Ho acquistato sulle varie piattaforme – spiega – qui non vediamo soltanto ma acquistiamo i capi che ci vengono portati dai clienti o da chi vuole venderli. Proprio all’apertura si è presentata una signora che ci ha portato una borsa e l’abbiamo acquistata subito”. Al momento il negozio non ha una piattaforma online ma una pagina Instagram. “Non vale la pena di vendere online c’è tanta concorrenza – spiega Carlo – qui da noi si possono toccare con mano i capi d’abbigliamento, le borse, le scarpe e gli orologi per conoscerne la qualità”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share