Abbonamenti Ctm, sconti per gli studenti: prime richieste o rinnovi, ecco come fare

“Dal 28 agosto è possibile acquistare gli abbonamenti Ctm con le tariffe agevolate concesse dalla Regione Sardegna per gli studenti di età non superiore ai 27 anni”. Lo fa sapete l’azienda del trasporto locale di Cagliari e hinterland che comunica pure un’altra importante novità: “La validità degli abbonamenti annuali studenti in scadenza al 31/08 è prorogata al 30/09 solo per chi acquista l’abbonamento annuale 2023/24”. Diversamente, per coprire settembre si è obbligati ad acquistare il mensile.

Le agevolazioni disponibili anche per l’anno scolastico 2023/2024 predevono riduzioni dell’80% o del 60%. “Il rinnovo del profilo studente può essere fatto online registrandosi sul sito www.ctmcagliari.it e accedendo all’area personale. Per il primo rilascio della Ctm card, richiesta duplicato e contestuale rinnovo o per variazione del profilo studente (Isee cambiato rispetto all’anno precedente o per gli over 27) è necessario presentarsi al Ctm Point di viale Trieste 151 preferibilmente su appuntamento, al fine di evitare lunghe attese. Le prenotazioni a partire dal 25 agosto si fanno su https://ctmcagliari.kioskbuk.it/intro.aspx“.

Come previsto dalla Regione attraverso la delibera 27/47 del 10 agosto 2023, queste le riduzioni previste rispetto al sistema tariffario vigente. Profilo studenti con età non superiore ai 27 anni e ISEE inferiore o uguale a 25.500 euro o dal terzo figlio studente: riduzione 80%; abbonamento annuale studente 35 euro (acquistabile fino al 31 dicembre 2023; abbonamento mensile studente da 4,20 euro  (acquistabile tutto l’anno).

Ecco invece il profilo studenti con età non superiore ai 27 anni e ISEE superiore a 25.500 euro (non è necessario presentare ISEE): riduzione 60%. Abbonamento annuale studente 70 euro  (acquistabile fino al 31/12/2023); abbonamento mensile studente da 8,40 euro (acquistabile tutto l’anno).

Invece, per gli studenti con età superiore ai 27 anni si applica il sistema tariffario vigente con le seguenti tariffe agevolate rispetto ai titoli impersonali: abbonamento annuale studente 175 euro (acquistabile fino al 31/12/2023); abbonamento mensile studente 21 euro (acquistabile tutto l’anno).

Questa la documentazione da presentare: fototessera, modulo richiesta Ctm card, modulo richiesta agevolazione studenti, copia dell’attestazione Isee in corso di validità (solo se inferiore a 25.500 euro), fotocopia del documento d’identità del genitore qualora lo studente sia minorenne. I moduli sono disponibili su www.ctmcagliari.it nella pagina abbonamento studenti.

Se invece la Ctm card con foto è stata già caricata con abbonamenti studenti l’anno scolastico precedente, l’Isee familiare non è variato e l’età non è superiore ai 27 anni, il rinnovo può essere eseguito sul sito www.ctmcagliari.it accedendo all’area personale. Una volta ricevuta la mail di conferma sull’aggiornamento del profilo studente, sarà possibile acquistare l’abbonamento in tutte le biglietterie di piazza Matteotti o Quartu Sant’Elena.

Acquisto su Busfinder: per prima emissione nonché per il rinnovo degli abbonamenti annuali e mensili su Busfinder nonché quelli integrati extraurbani Ctm/Arst/Baire e Ctm/Trenitalia, l’abilitazione all’acquisto va richiesta esclusivamente registrandosi sul sito www.ctmcagliari.it. Si accede quindi all’area personale a partire dal 25 agosto. Una volta ricevuta la mail di conferma, sarà possibile acquistare l’abbonamento su Busfinder.

Quanto alle agevolazioni per il terzo figlio studente, con riduzione dell’80%, è necessario fissare un appuntamento presso il CTM Point di viale Trieste 151 su www.ctmcagliari.it. Questa la documentazione necessaria: modulo richiesta agevolazione studenti; dichiarazione sostitutiva di atto notorio; copia delle ricevute d’acquisto dei primi due abbonamenti studenti del nucleo familiare; fotocopia del documento d’identità del genitore qualora lo studente sia minorenne. .

Il Ctm Point di viale Trieste 151 è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8:05 alle 18 e il sabato dalle 8:05 alle 12. Per qualsiasi ulteriore informazione è attivo tutti i giorni dalle 8:30 alle 18:30 il numero verde gratuito 800 078 870.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share