Abbanoa: torna l’acqua nel Sassarese. Rubinetti a secco per giorni

Tutte le squadre di Abbanoa sono mobilitate per ripristinare in maniera ottimale l’erogazione a Sassari e Porto Torres. Sono in corso manovre di rete e operazioni di sfiato delle condotte, monitorate dalle squadre che hanno lavorato tutta la notte con l’obiettivo di superare le difficoltà, specie nelle zone più critiche. La mancanza d’acqua è la conseguenza della complessità dell’intervento programmato e realizzato sul potabilizzatore di Truncu Reale che non ha consentito di rispettare la tempistica inizialmente fissata.

La conclusione dei lavori, slittata di diverse ore rispetto alla programmazione ha fatto sì che venissero utilizzate le scorte dei serbatoi, senza che ci sia stato il tempo necessario per riavviare la produzione di acqua (il normale funzionamento dell’impianto) e quindi per rialimentare la rete.

A Sassari l’erogazione idrica è in ripresa ma in maniera lenta in conseguenza ai forti consumi generati dalla mancanza di acqua nella giornata di ieri. Nelle zone basse del centro abitato la pressione in rete non ha ancora raggiunto i livelli ottimali mentre i quartieri serviti dal serbatoio di quota 340 (Latte Dolce, Monte Alto e Prunizzedda) sono ancora senz’acqua. Le squadre Abbanoa stanno lavorando ininterrottamente: da ieri pomeriggio, una volta riavviato il sistema di potabilizzazione, si è passati a tutta l’attività di “pulizia” della rete, ha spiegato l’azienda: l’acqua va verso i serbatoi di accumulo e distribuzione ma contestualmente vengono fatti gli spurghi delle condotte per assicurarsi che entri in rete pulita. Abbanoa svuota quindi parzialmente le condotte e poi le riempie nuovamente. Si è quindi passati alla fase di riapertura in rete (dal serbatoio verso l’utenza domestica): è stato necessario procedere con ulteriori spurghi e altre analisi sull’acqua. Intanto anche a Porto Torres la pressione in rete non ha ancora raggiunto i livelli ottimali, ma è in miglioramento. Sono in corso verifiche nell’acquedotto con operazioni di sfiato lungo le reti per eliminare bolle d’aria che limitano l’erogazione. Anche a Serra Li Pozzi l’erogazione è in fase di riavvio mentre a Stintino l’erogazione è stata nuovamente ripristinata.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share