Abbanoa, annullata la sospensione del Dg. Murtas può tornare al suo posto

Sandro Murtas, il Dg di Abbanoa sospeso il 24 marzo scorso, può tornare al suo posto. L’ha deciso il Tribunale del Riesame. Tra un mese le motivazioni.

Sandro Murtas, il direttore generale di Abbanoa sospeso il 24 marzo scorso per ordine del gip Giampaolo Casula, può tornare al suo post. Il Tribunale del Riesame ha accolto il ricorso presentato dagli avvocati della difesa, Sergio Spagnolo Mauro Carelli (hanno sostituito Massimiliano Ravenna).

Murtas era stato rimosso dall’incarico nell’ambito dell’inchiesta sui presunti abusi d’ufficio che sarebbero stati commessi nella gestione della spa, un procedimento aperto nel 2013 dalla Procura di Cagliari e nel quale sono coinvolti anche l’ex amministratore unico Carlo Manconi, l’attuale Alessandro Ramazzotti e il credit manager, Massimo Cossu. Secondo l’accusa del pm Giangiacomo Pilia, i vertici di Abbanoa avrebbero assegnato incarichi senza procedura di selezione pubblica e nella società si sarebbero registrati casi di demansionamento, sempre stando agli atti del magistrato inquirente.

In seguito a quei rilievi, il 29 gennaio lo stesso pm chiese la sospensione di Murtas dall’incarico, accolta dal gip un mese fa. Sandro MurtasMa oggi il Tribunale del Riesame ha ribaltato il verdetto del giudice per le indagini preliminari, come chiesto dalla difesa. Bisognerà invece aspettare un mese per conoscere le motivazioni.

Murtas era in ferie dal 24 marzo scorso, quando ha perso il posto da direttore generale. Le deleghe le aveva in mano l’amministratore unico Ramazzotti. Ora, invece, Murtas può essere reintegrato. In ogni caso non sarebbe rimasto senza lavoro, visto che è un dipendente Abbanoa, assunto con la qualifica di dirigente.

L’inchiesta del pm Pilia sta facendo luce sulla voragine finanziaria da 800 milioni che, tre anni fa, aveva avvicinato Abbanoa al fallimento, scongiurato dall’intervento della Regione (primo azionista) con una nuova iniezione di liquidità. L’indagine riguarda la spesa di 131.303.508 euro di risorse pubbliche ricevute dalla società tra il 2003 al 2013. La legittimità di queste risorse è anche l’attenzione della Corte dei Conti. Rispetto al 2013, i bilanci di Abbanoa sono migliorati, tanto che l’accusa di dissesto è caduta.

Alessandra Carta
(@alessacart on Twitter)

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share