Abbanoa, 45 chilometri di condotte nell’Oristanese. Lavori per 12 milioni

Verso il completamento dell’acquedotto Tirso destinato ad approvvigionare tutto l’Oristanese. L’amministratore unico di Abbanoa, Alessandro Ramazzotti, ha firmato la determina che autorizza la gara per la progettazione dei lavori: 45 chilometri di nuove condotte per un investimento di oltre 12 milioni di euro. Le opere infrastrutturali interesseranno i comuni di Cabras, Nurachi, Riola, San Vero Milis, Marrubiu, Palmas Arborea, San Nicolò d’Arcidano, Guspini, Mogoro e Pabillonis. Obiettivo, consentire il collegamento al sistema di distribuzione alimentato dal nuovo potabilizzatore di Silì.

Un primo lotto riguarda interventi di progettazione sulla condotta di alimentazione della zona costiera del Sinis; il secondo prevede il potenziamento dell’acquedotto Tirso, ramo sud. Quest’ultimo consentirà anche di alimentare dalla dorsale dell’acquedotto Bau Pirastu il serbatoio cittadino di Marrubiu e di collegare alla rete di distribuzione potabile gli abitati di Tiria, Sant’Anna e Masongiu (Marrubiu), Sa Zeppara (Guspini) e Morimenta (Mogoro). Quanto alle zone costiere, il progetto ha già superato la Valutazione di impatto ambientale e servirà a garantire un efficiente approvvigionamento idropotabile dei centri turistici della penisola del Sinis (Putzu Idu, Mandriola, S’Arena Scoada, Su Pallosu, Sa Rocca Tunda). Lo schema consentirà anche di integrare l’alimentazione di Cabras, Nurachi, Riola Sardo, Baratili, e permetterà in futuro il collegamento delle zone turistiche del comune di Cuglieri (Santa Caterina, S’Archittu e Torre del Pozzo).

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share