A piedi da su Siccu al Padiglione Nervi: ‘in primavera pronto il nuovo lungomare’

Un altro pezzo di lungomare del porto di Cagliari. Conclusa la prima fase della riqualificazione della calata Trinitari a Su Siccu, tra Bonaria e Molo di Sant’Elmo. E da lunedì via ai lavori del secondo lotto per la realizzazione del percorso ciclopedonale.

Da lunedì prossimo, invece, come previsto nell’ordinanza emessa dall’Autorità portuale, l’impresa avvierà la seconda fase del cantiere sul lungomare. Nella parte davanti al mare l’attività di restyling prevede una passeggiata realizzata con lastre di granito, affiancata da un percorso ciclabile a doppio senso di marcia che proseguirà fino al capannone Nervi. È la zona in cui sono in corso i lavori per la riqualificazione di tutta la zona con la realizzazione del parco e di una passeggiata lungo banchina. I due percorsi della calata dei Trinitari saranno separati con manto erboso, panchine in granito, elementi in legno e strutture intelaiate per l’ombreggio che potranno essere adibite ad attività di ristoro.

I lavori, che hanno un costo totale di circa 2 milioni e 150 mila euro, si concluderanno, come da cronoprogramma, entro la primavera prossima. “Con la consegna, nei tempi previsti, del primo lotto dei lavori – spiega Massimo Deiana, presidente dell’Autorità portuale del Mare di Sardegna – abbiamo finalmente messo ordine alla viabilità e alla sosta dei veicoli, eliminando la pericolosa commistione con pedoni e ciclo amatori nell’area antistante alla Lega Navale e ai circoli sportivi. Da lunedì prossimo passiamo ufficialmente alla fase 2, che ci avvicina sempre più al completamento dell’importante processo di riqualificazione del lungomare cagliaritano, pronto a diventare, entro la primavera, una lunga e suggestiva passeggiata ciclo pedonale che arriverà fino al parco del Capannone Nervi”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share