A novembre progetto del Cagliari per il nuovo stadio: investimento da 50 mln

Pronto a novembre il progetto del Cagliari Calcio per il nuovo stadio: sarà il punto di partenza per la partecipazione al bando internazionale del Comune per la gestione del Sant’Elia. È l’ultima novità sul percorso che dovrebbe portare alla realizzazione dell’impianto. “Speriamo – ha spiegato, in una conferenza stampa, Stefano Signorelli, componente del Cda del club rossoblu con delega alle infrastrutture – per il Centenario (ndr 2020)”.

Il Cagliari ha ribadito di aver incontrato in varie occasioni durante questi mesi i rappresentanti del Comune: Signorelli ha ipotizzato un investimento da parte della società di circa 50 milioni di euro. Con uno stadio presumibilmente da rifare in toto. Le idee del club sono conformi a quelle già enunciate nelle linee guida dal Comune: stadio aperto tutto l’anno anche ad attività commerciali e servizi legati allo sport. La capienza sarà di 20-25 mila posti. “Dipenderà – ha aggiunto Signorelli anche dai risultati dell’indagine di mercato che abbiamo commissionato”. Uno stadio all’avanguardia – ha garantito il club – con spalti coperti in tutti i settori. “Un impianto polifunzionale – ha concluso Signorelli – adatto anche ad ospitare concerti. Con la dovuta attenzione al manto erboso: troveremo il modo di proteggerlo”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share