Pronto a novembre il progetto del Cagliari Calcio per il nuovo stadio: sarà il punto di partenza per la partecipazione al bando internazionale del Comune per la gestione del Sant’Elia. È l’ultima novità sul percorso che dovrebbe portare alla realizzazione dell’impianto. “Speriamo – ha spiegato, in una conferenza stampa, Stefano Signorelli, componente del Cda del club rossoblu con delega alle infrastrutture – per il Centenario (ndr 2020)”.
Il Cagliari ha ribadito di aver incontrato in varie occasioni durante questi mesi i rappresentanti del Comune: Signorelli ha ipotizzato un investimento da parte della società di circa 50 milioni di euro. Con uno stadio presumibilmente da rifare in toto. Le idee del club sono conformi a quelle già enunciate nelle linee guida dal Comune: stadio aperto tutto l’anno anche ad attività commerciali e servizi legati allo sport. La capienza sarà di 20-25 mila posti. “Dipenderà – ha aggiunto Signorelli anche dai risultati dell’indagine di mercato che abbiamo commissionato”. Uno stadio all’avanguardia – ha garantito il club – con spalti coperti in tutti i settori. “Un impianto polifunzionale – ha concluso Signorelli – adatto anche ad ospitare concerti. Con la dovuta attenzione al manto erboso: troveremo il modo di proteggerlo”.