A fuoco macchine, spazzatura e alberi. L’anno nuovo comincia con gli incendi

È stata una nottata particolarmente agitata per i vigili del fuoco del comando di Cagliari a causa delle numerose richieste che sono arrivate alla centrale operativa per incendi di macchine, fiamme dentro le abitazioni, incendi di cumuli di immondizia, alberi e vegetazione. Nella tarda di ieri, a Selargius, in via Emilio Lussu, si è sviluppato un incendio di una canna fumaria così come è successo qualche ora dopo a Quartucciu. Problemi anche a Iglesias, intorno alle 23, una squadra è intervenuta in via Corrias per l’incendio di una macchina.

Dopo la mezzanotte gli interventi si sono concentrati soprattutto a Cagliari e nell’hinterland: a Pirri, in via Antonio Sanna, sono andati a fuoco dei cassonetti e cumuli di immondizia, mentre intorno a mezzanotte e mezza, a Quartu, le fiamme hanno colpito un’automobile. Un’altra squadra è stata inviata a Flumini nella zona di Su Meriagu per spegnere un incendio che ha bruciato vegetazione e cumuli di legna in un’area di campagna.

Dopo l’una sono quattro le macchine che sono andate a fuoco in diverse zone della città: in via Castelli, in via Avocado, nel quartiere Cep, e altre due nel quartiere di Sant’Elia, una in piazza Lao Silesu e una in via Schiavazzi. I vigili del fuoco sono dovuti intervenire con più mezzi anche perché nel quartiere vicino allo stadio sono andati a fuoco cumuli di immondizia e materiali vari. Diversi anche gli incendi scoppiati nelle abitazioni come è successo a Quartu in via Austria, a causa del corto circuito di un elettrodomestico. A Monserrato, invece, le fiamme gli uomini dei vigili del fuoco hanno dovuto mettere in sicurezza quattro bombole di Gpl minacciate dal fuoco che ha bruciato un’abitazione.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share