A Cala d’Ostia lavori contro l’erosione: “Luogo simbolo di Santa Margherita in sicurezza entro l’estate”

Con la firma sul contratto d’appalto, al via i lavori per mettere in sicurezza Cala d’Ostia a Santa Margherita di Pula, in prossimità della torre. L’importo ammonta a 200mila euro, i fondi fanno parte del pacchetto Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) riferito agli interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica. La progettazione definitiva ed esecutiva è prevista in 60 giorni, mentre i lavori dovranno essere chiusi entro 120 giorni dall’approvazione del progetto.

La vicesindaca e assessora ai Lavori Pubblici, Elisabetta Loi: “Pula si prepara alla prossima stagione estiva, iniziando con la messa in sicurezza del tratto di costa in prossimità della torre spagnola di Cala d’Ostia. Un intervento significativo che ci consentirà di limitare l’annoso dissesto idrogeologico che da anni insiste su questa zona e di rendere più sicuro e fruibile uno dei luoghi simbolo di Santa Margherita”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share