Sono andati a scuola di esorcismo, tre sacerdoti della diocesi di Cagliari: perché in città è in aumento il numero delle persone possedute dal demonio. La Chiesa spiega certi strani comportamenti.
Si chiamano monsignor Antonio Porcu, don Massimiliano Pusceddu e don Beniamino Tola, i tre preti che a Sacrofano, vicino Roma, hanno seguito il convegno nazionale su come sconfiggere Satana: lo racconta oggi L’Unione Sarda in edicola.
A Cagliari, stando ai numeri raccolti dalla Diocesi, c’è sempre più bisogno di esorcisti, non fosse altro che il numero degli “indemoniati” risulta in aumento. Attualmente sono cinquecento le persone seguite dagli esperti della Chiesa.
Nel dettaglio, ecco come stati classificati i “pazienti” cura dagli esorcisti della Diocesi: in cinque hanno la possessione diabolica, cioè sarebbero totalmente fuori controllo; un centinaio avrebbero la cosiddetta “vessazione” di Satana“, cioè comportamenti a volte guidati dal “Male oscuro”; in trecento, invece, subirebbero gli effetti del diavolo in determinati luoghi che gli esorcisti, quindi, devono “ripulire”.